Descrizione
InFormAzione, un'espressione che racchiude tre significati: Informazione, Formazione, Azione. Si fa di tutto per non vedere, o per occultare, l'iniqua distribuzione di salute, morte e malattia nel mondo, e la sofferenza che ne deriva, perché conoscerle può essere doloroso ed è difficile muovere un dito. Spesso si fanno scelte senza capirne le implicazioni. Conoscenza e formazione sono invece la base per un agire consapevole che miri a ridurre le disuguaglianze, soprattutto quando si tratta della salute delle persone: di tutte le persone del mondo. InFormAzione declina le tre parole analizzando quello che, in ambito sanitario, raccontano, non raccontano, o raccontano solo in parte i media. Quello che si fa, non si fa, o si cerca di fare nelle università. Quello che fanno, non fanno, o dovrebbero fare le istituzioni e la società civile. Perché la salute del mondo richiede cittadini informati e attivi. Governi impegnati a salvaguardare questo bene comune, agendo anche sui suoi determinanti sociali e ambientali. Una società civile competente e capace di uno sguardo globale, pronta a fare pressione su chi deve prendere decisioni sul diritto alla vita di milioni di persone. InFormAzione richiama alla responsabilità individuale e collettiva, necessaria in un mondo in cui, accanto a Paesi a capitalismo avanzato e a quelli con tassi di crescita economica da rivoluzione industriale, persiste la disperazione di popolazioni per le quali la salute, lungi dall'essere un diritto, è un miraggio.
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
AA.VV.
-
Edizioni ETS
-
-
-
2011
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
1 febbraio 2011
-
256 p.
-
ITA
-
9788846729217