Musile di Piave. Dall'evoluzione e dalle trasformazioni antropiche all'analisi dei mestieri. Dall'800 al primo '900

AA.VV. | Mazzanti Libri 2024

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Ricerca delle classi seconde e terze dei corsi A e B. Istituto Scolastico "E. Toti" di Musile di Piave. AA.SS. 2020-2024. Con questo studio alcune docenti, insieme ad esperti di storia del territorio del Basso Piave, hanno voluto far acquisire agli studenti dei corsi A e B della scuola secondaria di primo grado dell'I.C. "E. Toti" di Musile di Piave conoscenza e coscienza dell'identità territoriale in cui vivono, attraverso un'indagine su tutti i mestieri qui praticati e molti dei quali oggi del tutto scomparsi. Il percorso è durato quattro anni e per completarlo si è fatto ricorso allo studio di tutte le fonti scritte (atti di nascita, matrimonio, morte dello stato civile napoleonico dal 1806 al 1815 nel territorio dell'attuale Comune di Musile di Piave - che all'epoca faceva parte delle Comuni di Croce, San Donà di Piave, Torcello e Cavazuccherina -, digitalizzate dall'Archivio di Stato di Venezia, e alle fonti orali raccolte dall'APS "G.R.I.L. Basso Piave": in tal modo si è pervenuti alla stampa di questo prezioso risultato che ha visto negli studenti i protagonisti attivi, curiosi, motivati all'acquisizione di questo nuovo sapere. Età di lettura: da 9 anni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Mazzanti Libri
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 maggio 2024
  • 286 p.
  • ITA
  • 9788836212798

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Musile di Piave. Dall'evoluzione e dalle trasformazioni antropiche all'analisi dei mestieri. Dall'800 al primo '900