Musica contro le mafie. La musica che scrive le parole che si fanno sentire

AA.VV. | Rubbettino 2013

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Certo, la lotta alla mafia è fatta di gesti e di azioni molto più che di parole. Ma a volte servono anche quelle. Specie se a scriverle sono artisti di certificato talento, sensibilità e credibilità. In questo senso ci fa molto piacere segnalare la bella iniziativa dell'editore Rubettino e della label discografica Mk Records che pubblicano un volume+cd intitolato "Musica contro le mafie", a cura di Gennaro De Rosa e Marco Ambrosi. Non aspettatevi pop star da supermercato, ma una bella sfilata di alcuni fra i più bei nomi della nostra scena rock, folk e cantautorale. Il risultato è un gustoso pinzimonio di note e di parole confezionato col preciso intento di contribuire a sensibilizzare e a tener alta l'attenzione su una delle peggiori piaghe dell'Italia di quest'ultimo secolo; una tragedia che solo la determinazione e l'impegno sul campo di molti può far sì che non venga definitivamente bollata come "endemica". Belle canzoni, certo - come "E lui cantava" scritta dai Marlene Kunz su testo dell'indimenticabile Peppino Impastato, o come "Terra in bocca", registrata del vivo dai Giganti al Premio Borsellino -, ma anche riflessioni sociologiche o emotive sul tema, frammenti di ricordi, schizzi poetici, o semplici telegrammi d'incoraggiamento come quelli di Eugenio Finardi, Roy Paci, e Simone Cristicchi. In tutto sessanta artisti, spaziando da band barricadere come i Modena City Ramblers, a cantautori intimisti come Sergio Cammariere, grandi firme del folk-pop...

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Rubbettino
  • Varia
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 gennaio 2013
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788849835878

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Musica contro le mafie. La musica che scrive le parole che si fanno sentire
logo regione