Memorie della terra. Racconti e canti di lavoro e di lotta del Salento

AA.VV. | Squilibri 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

Nell'intreccio di musica tradizionale e racconto orale, un viaggio nella memoria del lavoro nel Salento della prima metà del Novecento, dalla "rivolta di Tricase" del 15 maggio 1935, con la feroce repressione di una manifestazione di Piazza delle tabacchine dello stabilimento "Acait", all'occupazione del feudo d'Arneo nel 1949-51, la più eclatante delle azioni intraprese dal movimento sindacale e contadino. Attraverso la viva voce dei protagonisti e un ricco apparato di immagini, si delinea così un vivido spaccato su un'indimenticabile stagione di lotte sociali che, nel cd allegato, restituisce all'ascolto anche la ruvida materialità di canti e musiche di straordinaria bellezza ma ricolmi di aneliti di riscatto, di cui si è perso persino il ricordo nelle levigate operazioni di riproposta dei repertori popolari salentini. Nel cd Vincenzo Santoro, Anna Cinzia Villani: voci narrantiAnna Cinzia Villani: voce, organetto diatonico, tamburelloDaniele Girasoli: voce, tamburelo, cucchiai, cupa-cupaMaria Mazzotta: voce, tamburelloEnrico Noviello: voce, chitarra, chitarra battente, tamburello

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Squilibri
  • Interferenze
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2019
  • 80 p.
  • ITA
  • 9788889009468

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Memorie della terra. Racconti e canti di lavoro e di lotta del Salento