Immigrate. Tra gabbie esteriori e interiori, il potenziale trasformativo di sé e del mondo

AA.VV. | Mimesis 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

Le migrazioni, per quanto sgradite a buona parte dell'opulento Occidente, sono un fenomeno che niente potrà arrestare poiché è sempre preferibile rischiare la vita su un barcone che restare sotto l'incombere delle bombe e dei cecchini o morire di fame e di stenti. C'è però un versante specifico delle migrazioni, quello femminile, meno studiato a causa dello status inferiore di molte donne del Sud del mondo e della clandestinità a cui sono assoggettate le immigrate che non hanno potuto effettuare un ricongiungimento familiare. Se anche quando raggiungono il coniuge spesso restano relegate e "invisibili", quando entrano illegalmente restano vincolate a lavori di cura come badanti o colf e molto spesso sono costrette a prostituirsi per ripagare debiti che rischiano di non essere mai estinti. Nonostante le difficoltà di accesso a una vita normale, molte immigrate mostrano di possedere la capacità di dare un contributo inestimabile al mondo uscendo dalle gabbie psicologiche e oggettive che le imprigionano: noi possiamo aiutarle.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Mimesis
  • Eterotopie
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 ottobre 2021
  • 214 p.
  • ITA
  • 9788857582047

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Immigrate. Tra gabbie esteriori e interiori, il potenziale trasformativo di sé e del mondo