Gli antifederalisti. I nemici della centralizzazione in America (1787-1788)

AA.VV. | IBL Libri

Attualmente non disponibile

A partire da

25,00 €

Descrizione

La Costituzione degli Stati Uniti d'America, redatta a Filadelfia nell'estate del 1787, viene comunemente considerata il prodotto più alto della scienza giuridica occidentale. Longeva, efficiente, relativamente democratica, le sue virtù sono per lo più magnificate da politici, studiosi e opinione pubblica ben informata. Ciò che molti ammiratori, tuttavia, ignorano è che quella stessa Costituzione venne ratificata solo dopo una lotta senza esclusione di colpi tra coloro che avevano contribuito a scriverla e coloro che, ispirandosi ai principi della Rivoluzione del 1776, la consideravano incapace di difendere le libertà conquistate a caro prezzo dagli americani. Questa antologia presenta per la prima volta al pubblico italiano una selezione dei principali scritti degli avversari della Costituzione. I quali, a dispetto dell'etichetta di "antifederalisti" che venne loro affibbiata dai rivali, si battevano contro l'accentramento politico, burocratico ed economico che il documento, a loro avviso "federale" solo di facciata, avrebbe comportato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • IBL Libri
  • Mercato, diritto e libertà
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 586 p.
  • ITA
  • 9788864400525

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gli antifederalisti. I nemici della centralizzazione in America (1787-1788)