Figli contesi e alienazioni parentale. Dalla sindrome alla patologia relazionale

AA.VV. | Mimesis 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

14,00 €

Descrizione

Il volume nasce da un incontro di studio tenutosi a Bari nel 2011, durante il quale accademici ed operatori del diritto e della psicologia si sono confrontati sul tema della Sindrome di Alienazione Parentale. La "Sindrome", definita per la prima volta da Gardner nel 1985, ha infatti costituito il controverso oggetto di un dibattito a più voci circa la complessità dei contesti di separazione conflittuale e la necessità di un ascolto adeguato dei minori in esse coinvolti. Il volume include i contributi delle diverse figure intervenute. È presente una rassegna completa della giurisprudenza in tema di ascolto del minore, con attenzione particolare ai casi di presunto abuso sessuale. È contenuto, inoltre, un approfondimento della letteratura psicologica sull'argomento ed un'analisi del dibattito scientifico circa la definizione dell'Alienazione Parentale come sindrome o, come più recentemente suggerito, come condizione che vede il minore al centro di una dinamica relazionale complessa e patologica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Mimesis
  • Frontiere della psiche
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 settembre 2014
  • 110 p.
  • ITA
  • 9788857523422

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Figli contesi e alienazioni parentale. Dalla sindrome alla patologia relazionale