Corps ou visages? Fonctions, perceptions et actualité du portrait

AA.VV. | Officina Libraria 2023

Attualmente non disponibile

A partire da

39,00 €

Descrizione

Che cos'è un ritratto? Da quando esiste nella dimensione che ci è più familiare, vale dire come un'immagine che riproduce i tratti di un individuo e soprattutto il volto? Dove si conservavano tali effigi, dipinte, scolpite, disegnate o incise? Erano facilmente accessibili? In quanto oggetto politico e sociale, come contribuisce il ritratto ad una migliore conoscenza delle società europee in momenti diversi della loro storia, tanto nei grandi centri della Cristianità che nelle periferie o nelle corti, o ancora in territori lontani, ove il problema razziale fu sempre un elemento importante? Gli autori di questo volume sono storici e storici dell'arte originari di paesi diversi che hanno accettato di confrontarsi sul tema del ritratto, uno dei generi fondamentali dell'arte occidentale, a partire da diverse realtà cronologiche e geografiche, ma senza pretendere all'esaustività. Tra gli storici, alcuni hanno scelto di concentrarsi sul genere del ritratto scritto. Un fotografo contemporaneo, Patrick Tosani, ha accettato di arricchire il dibattito presentando alcune delle sue opere.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Officina Libraria
  • Saggi in officina
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 luglio 2023
  • 378 p.
  • ITA
  • 9788833672250

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Corps ou visages? Fonctions, perceptions et actualité du portrait