Città meridiane. La questione metropolitana al sud

AA.VV. | La Scuola di Pitagora 2015

Attualmente non disponibile

A partire da

25,00 €

Descrizione

Questo è un libro di urbanistica e, attraverso questo approccio specialistico, tratta della questione metropolitana nel Sud Italia. Non a caso le mutazioni istituzionali sono da sempre materia fertile per la ricerca e il dibattito in campo urbanistico. Per una disciplina che, soprattutto in Italia, rimane troppo spesso legata, nonostante diverse sperimentazioni in senso contrario, ad una dimensione razionale e deterministica della pianificazione, la nuova dimensione metropolitana, definita dal rinnovamento del quadro istituzionale, rappresenta una via di fuga per ripensare le metodologie di pianificazione dei territori e per consolidare quel "nuovo paradigma" disciplinare da più parti evocato. Cogliendo con intelligenza e metodo questa nuova condizione, Giuseppe Guida riesce a mettere a sistema le riflessioni di alcuni tra i maggiori urbanisti italiani, aprendo a nuovi e fertili percorsi di ricerca. Si tratta di un'operazione non semplice, perché collocata all'interno di un processo ancora in movimento, nel quale la complessa dimensione meridionale rappresenta una delle declinazioni più interessanti. Prefazione di Carmine Gambardella.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • La Scuola di Pitagora
  • Fabbrica della conoscenza
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 novembre 2015
  • 206 p.
  • ITA
  • 9788865424155

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Città meridiane. La questione metropolitana al sud