Il surrealismo. Ieri e oggi. Storia, filosofia, politica

di Arturo Schwarz | Skira 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

59,00 €

Descrizione

Questo volume di Arturo Schwarz, frutto di 10 anni di lavoro, si propone di presentare il Surrealismo per quello che è - una filosofia della vita e non solo un movimento letterario o artistico. Di conseguenza vuole anche sottolineare quanto il Surrealismo sia più attuale che mai - nonostante storici frettolosi lo abbiano periodicamente dato per morto sin dal 1930. Con il Libro Primo, l'autore si propone di documentare la permanenza del Surrealismo. Il primo capitolo è intitolato, appunto, "Attualità del Surrealismo". Seguono i capitoli dedicati alla storia del Surrealismo, all'impegno politico del movimento, alla sua filosofia i cui tre cardini sono la Poesia, l'Arte e l'Amore. Conclude questo saggio introduttivo un capitolo sul ruolo del gioco surrealista dove questo è visto come il trionfo del principio del piacere su quello della realtà. A conferma dell'attualità del Surrealismo e della sua diffusione internazionale, il Libro Secondo è affidato agli animatori dei vari gruppi surrealisti tutt'ora attivi. Il Libro Terzo, che continua a ricordare la vitalità del Surrealismo, è un repertorio ragionato dei suoi principali periodici - iniziando con il primo del 1919 e terminando con quelli pubblicati sino al momento della chiusura della redazione del volume (dicembre 2010); a questo segue un regesto delle mostre collettive del movimento, dalla prima del 1924 ad, ancora, il 2010.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Arturo Schwarz
  • Skira
  • Arte moderna
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 ottobre 2014
  • 800 p.
  • ITA
  • 9788857216348

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il surrealismo. Ieri e oggi. Storia, filosofia, politica