Alle origini del movimento operario e cooperativo in Friuli-Venezia Giulia. Dalle biografie di dirigenti e militanti

di Artero Giovanni | Youcanprint 2022

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

La Regione Friuli Venezia Giulia è nata nel 1947 assemblando una provincia veneta di cultura ladina (il Friuli) dal 1866 nel Regno d'Italia, con lembi annessi dopo la prima guerra mondiale (il Tarvisiano e l'Agro Aquileiese) e le province di Gorizia e Trieste, già Litorale austroungarico (la Venezia Giulia). In questi territori, crogiolo di apporti dei mondi latino, slavo e germanico, le istituzioni del movimento operaio si sono ispirate a tradizioni plurali: il mutualismo, l'austromarxismo, l'associazionismo nazionale sloveno; le tradizioni sindacali di provenienza italiana e internazionale. La presenza precoce in Friuli di un robusto movimento cooperativo in cui l'ispirazione socialista e cattolica si intreccia con la cultura liberale del ceto imprenditoriale, ha suggerito di trattare unitamente entrambi i movimenti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Artero Giovanni
  • Youcanprint
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 dicembre 2022
  • 82 p.
  • ITA
  • 9791221445718

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Alle origini del movimento operario e cooperativo in Friuli-Venezia Giulia. Dalle biografie di dirigenti e militanti