Giocare d'anticipo. Le imprese italiane e il vantaggio di una resilienza costruita nel tempo

di Moretti Marco, Arpili Davide, Severi Federico | EGEA 2022

Attualmente non disponibile

A partire da

22,00 €

Descrizione

Negli anni recenti imprenditori e manager hanno ripetutamente sperimentato la forte interconnessione tra business, economie e società. I disastri umanitari, da ultimo la pandemia e la guerra in Ucraina, hanno creato onde shock il cui impatto interessa geopolitica, commerci, energia e mercati finanziari. La resilienza è così divenuta tema di punta dell'agenda dei leader. La resilienza è la capacità dell'azienda di assorbire gli shock, mantenere intatte le attività critiche e prosperare nel mutato contesto economico, politico o sociale. È un'abilità di alto valore strategico, in grado di scavare un solco di crescita fra chi la possiede e chi no. Essenziale in tutte le funzioni, permette sia di conseguire fasi di forte crescita sia di proteggersi dai rischi di crollo. Quattro caratteristiche rendono le imprese resilienti più competitive nelle crisi: il vantaggio di anticipazione, il vantaggio di ammortizzazione, il vantaggio di adattamento e il vantaggio di modellamento. Il libro spiega in cosa consistono e come sia possibile raggiungerli, anche grazie alla condivisione di sei (grandi) casi concreti: Coop, Prada, Chiesi Farmaceutica, Marcegaglia, Alpitour, De Nora. Prefazione di Lamberto Biscarini.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Moretti Marco, Arpili Davide, Severi Federico
  • EGEA
  • Business e oltre
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 ottobre 2022
  • 143 p.
  • ITA
  • 9788823838796

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Giocare d'anticipo. Le imprese italiane e il vantaggio di una resilienza costruita nel tempo