La questione gender. Una sfida antropologica

di Aristide Fumagalli | Queriniana 2015

Attualmente non disponibile

A partire da

9,00 €

Descrizione

La differenza tra l'uomo, maschio e padre, e la donna, femmina e madre, ritenuta un dato essenziale e imprescindibile della natura umana, è oggi posta in discussione dalla più recente cultura sessuale, che contesta la naturalità della differenza sessuale e rivendica il diritto di definire altrimenti il genere sessuale di appartenenza. Con l'intento di offrire gli elementi interpretativi e i criteri valutativi per orientarsi nel dibattito sulla cosiddetta questione del gender, il testo provvede, anzitutto, a delineare lo sviluppo delle teorie di genere e la loro incidenza sul piano politico-giuridico. Considerando poi la posizione della chiesa cattolica a livello di diplomazia, magistero e tendenze ecclesiali, opera una distinzione fra ideologia gender e prospettiva di genere, segnalando i limiti della prima e i pregi della seconda. Suggerisce, infine, alcune prospettive antropologiche e indica delle coordinate bibliche essenziali. L'idea sottesa alla riflessione proposta in queste pagine è che l'attuale questione gender non è certo priva di pericolose insidie per l'identità sessuata e le relazioni sessuali degli esseri umani. Tuttavia, costituisce anche una sfida antropologica che sollecita una nuova cultura delle relazioni tra uomo e donna, capace di scongiurare la prevaricazione dell'uno sull'altra e di valorizzare, anzi, la loro differente identità in vista del reciproco amore.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Aristide Fumagalli
  • Queriniana
  • Giornale di teologia
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 aprile 2015
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788839908803

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La questione gender. Una sfida antropologica