La cena di Trimalcione

di Arbitro Petronio | Aracne 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

22,00 €

Descrizione

Nel rileggere il Satyricon, e in particolare il brano della cena, si resta colpiti dal realismo del racconto e dalle sue molteplici voci, tanto da sembrare di essere seduti a tavola insieme ai protagonisti, che rappresentano la società del loro tempo, ma in cui anche oggi ci possiamo perfettamente rispecchiare: alcuni modi di dire, osservazioni di maniera, molti proverbi ancora ci appartengono in maniera indiscutibile e sorprendente. Soprattutto la figura di Trimalcione, "uomo che si è fatto da sé", anche se in maniera discutibile, proprietario di immense ricchezze, ignorante, arrogante, teatrale e cantante a tempo perso, munifico solo al fine di ribadire la propria superiorità, ben si può identificare con alcuni personaggi e costumi dell'Italia di oggi. Proprio per questa sua attualità si è riproposto il brano della cena, cercando, pur nell'aderenza al testo originale, di renderne agevole la lettura riassumendolo in alcune parti e di lasciarne intatta l'immediatezza dei moti di spirito, dei proverbi e delle invettive, cioè quella del linguaggio popolare dell'epoca.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Arbitro Petronio
  • Aracne
  • -
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 giugno 2012
  • 164 p.
  • ITA
  • 9788854848702

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La cena di Trimalcione