Purismo e antipurismo a Napoli nell'Ottocento

di Antonio Vinciguerra | Società Editrice Fiorentina 2015

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

Nella prima metà dell'Ottocento Napoli fu un centro particolarmente attivo e importante per la produzione lessicografica e per la riflessione sull'italiano. Anche nella capitale borbonica, seppur con qualche ritardo rispetto all'Italia superiore e centrale, prese vita un accanito dibattito intorno al purismo fra i sostenitori di opposte concezioni della lingua, specialmente in seguito alla pubblicazione di quella "Crusca partenopea" che fu il "Vocabolario domestico napoletano e toscano compilato nello studio di Basilio Puoti" (1841) e del suo contraltare: la "Propostina di correzioncelle al gran Vocabolario domestico di Basilio Puoti" (1842-1844) di Emmanuele Rocco, che faceva il verso alla "Proposta" montiana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonio Vinciguerra
  • Società Editrice Fiorentina
  • Quaderni Aldo Palazzeschi. Nuova serie
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 dicembre 2015
  • 204 p.
  • ITA
  • 9788860323484

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Purismo e antipurismo a Napoli nell'Ottocento