Trentatré lezioni su Lenin

di Antonio Negri | Manifestolibri 2008

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

Lenin, la sua inventiva politica e il suo pensiero sono ormai da accantonare? Molti stereotipi sostengono di sì. Questa lettura, condotta nella tumultuosa temperie degli anni '70, sostiene il contrario individuando, nel metodo teorico e pratico del leader bolscevico, un elemento di rottura radicale che fa parte a pieno titolo della storia della modernità occidentale. In queste lezioni Negri illustra gli aspetti più decisivi dell'opera e dell'azione di Lenin: l'analisi delle classi, la centralità teorica della prassi sovversiva, il partito come soggetto dialettico dinanzi al movimento delle masse, la rivoluzione permanente, il comunismo come latenza percepibile e vicina. La conoscenza di questo personaggio storicamente decisivo, che anche altri autori hanno riproposto recentemente, resta fondamentale per comprendere le contraddizioni e i conflitti del Novecento ma anche per affrontare le asperità e i nodi irrisolti di ogni rottura con l'ordine dominante.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonio Negri
  • Manifestolibri
  • Tempo e democrazia
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 aprile 2008
  • 335 p.
  • ITA
  • 9788872855287

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Trentatré lezioni su Lenin