Le comunalie. Duemila anni di comunismo

di Antonio Mortali, Giuliano Mortali | Monte Università Parma 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

Esiste un luogo in cui da millenni l'individuo cede il passo alla comunità, in cui la solidarietà è un obbligo non solo morale, in cui l'ambiente e la natura vengono tutelati. Questo luogo è un'istituzione antichissima: la Comunalia, bene collettivo che non tollera lo sfruttamento individualista e che aspira a un mondo migliore per le generazioni future. A seguito di una lunga e meticolosa ricerca svolta dagli autori presso archivi di Stato, parrocchiali e comunali sono emersi importanti documenti che hanno messo in evidenza la rinnovata attualità della Comunalia, sia come istituzione sia come modello di gestione delle risorse del territorio compreso tra le valli del Taro e del Ceno. Il libro mostra come la messa "in comune" dei beni sia il fulcro della sostenibilità ambientale, economica e sociale: l'esperienza millenaria delle Comunalie fornisce, quindi, un modello alternativo di sviluppo lungimirante e democratico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonio Mortali, Giuliano Mortali
  • Monte Università Parma
  • Crisopoli
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 settembre 2012
  • 308 p.
  • ITA
  • 9788878474116

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le comunalie. Duemila anni di comunismo