I giovani e l'etica ontica

di Antonio Meneghetti | Psicologica Editrice

Attualmente non disponibile

A partire da

25,00 €

Descrizione

È una sintesi estratta dalle conferenze tenute dall'autore nell'arco di dieci anni (2000-2010) nel corso di residence rivolti a giovani in Brasile, Finlandia, Italia, Lettonia, Federazione Russa, Cina, Perù, Venezuela, Germania, Ucraina, Mongolia, Egitto, Somalia, Congo, Algeria, Siria, Inghilterra, Spagna. In modo apriorico, la vita è se stessa per se stessa, con se stessa. Sempre e comunque. Le sue individuazioni esistono finché la rappresentano. Dopo di che, sono molto relative. Che esistano o non esistano, per la vita in sé è indifferente. L'uomo è un'individuazione personale. Se egli non progetta il proprio esistere in continua autoctisi evolutiva, resta oggetto potenziale e disponibile per investimenti allogeni. Quindi la perdita di se stesso è attivo autosabotaggio che si può scaricare contro se stessi, o sui collegati affettivi. Nel caso dei giovani, quando smettono di auto-centrarsi nella autoproduzione di valore per se stessi, sotto l'aspetto organico, sociale e intellettivo, inizia il collasso. La vita, nell'individuazione personale è sempre un'opportunità con responsabilità. Il libero arbitrio è dato per essere riusciti impresari di se stessi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonio Meneghetti
  • Psicologica Editrice
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 239 p.
  • ITA
  • 9788889391853

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I giovani e l'etica ontica