Una relazione speciale. Stati Uniti e Israele dal 1948 al 2009

di Antonio Donno | Le Lettere 2013

Attualmente non disponibile

A partire da

32,00 €

Descrizione

Il libro intende analizzare le relazioni intercorse tra lo Stato di Israele e i vari governi degli Stati Uniti dalla nascita dello Stato ebraico (1948) sino ad oggi, ma partendo dalla fine della seconda guerra mondiale, quando il movimento sionista ricominciò a tessere la sua trama diplomatica collegandosi al nuovo presidente americano, Harry Truman. L'analisi delle relazioni israelo-americane per tutto il secondo dopoguerra non potrà non tener conto del contesto medio-orientale, in cui Israele e, per diverse ragioni, gli Stati Uniti svolsero un'intensa attività politica: il primo, per creare le condizione per la propria sopravvivenza; il secondo, per contrastare la penetrazione sovietica nella regione. Nello svolgere tale attività, i due paesi talora trovarono comune ragioni per sviluppare un'intesa politica, ma altrettanto spesso percorsero strade diverse e talvolta contrappposte. Le oscillazioni di questa relazione sono analizzate nel libro. L'analisi e l'interpretazione degli avvenimenti si sviluppa sulla scorta di un'ampia documentazione proveniente dagli archivi americani, inglesi e israeliani, oltre che di una vasta bibliografia di fonti secondarie.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonio Donno
  • Le Lettere
  • Biblioteca di Nuova Storia Contemporanea
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 ottobre 2013
  • 310 p.
  • ITA
  • 9788860876997

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Una relazione speciale. Stati Uniti e Israele dal 1948 al 2009