Palermo capitale. Storia di una città nella storia. Dalle origini al Viceregno

di Antonino Pavone | Nuova IPSA 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

Il ruolo centrale nella Storia della felicissima città di Palermo. Tre millenni vissuti da protagonista: da colonia fenicia col romantico nome di Ziz (Fiore) alla greca Panormo (Tutto Porto) all'araba Balarm. Splendida residenza di emiri, re ed imperatori. Accogliente ostello di scienziati, poeti e letterati. Culla della lingua italiana. Sede del più antico Parlamento ancora in funzione. Crocevia delle principali civiltà nordiche e mediterranee. Faro di tolleranza in epoche tormentate e unico esempio di coesistenza pacifica tra le religioni monoteiste (cattolica, bizantina ebraica e musulmana). Riconosciuta capitale dell'arte per il primato mondiale negli stili siculo-normanno, barocco e liberty che caratterizzano i suoi splendidi monumenti: chiese, moschee, ville, palazzi, dimore nobiliari e mercati popolari. Aristocratica e plebea. Conservatrice e rivoluzionaria, scenario della rivolta dei Vespri e, prima in Europa, dei moti indipendentisti e liberali del 1848. Tutto questo, e molto altro ancora, raccontato in un'opera profonda nei contenuti ma scorrevole e di gradevole lettura, impreziosita da mappe, disegni e vignette originali dell'autore, proposte in uno stile personale e particolarmente adatto ai lettori più giovani e curiosi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonino Pavone
  • Nuova IPSA
  • Augustali/Pocket
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 ottobre 2019
  • 159 p.
  • ITA
  • 9788876767203

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Palermo capitale. Storia di una città nella storia. Dalle origini al Viceregno
logo regione