Istruzione e catastrofe. Pedagogia e didattica dell'arte al tempo dell'analfabetismo strumentale

di Antonello Tolve | Kappabit 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Muovendo dai pericoli di una devitalizzazione dell'istruzione e di un sempre più avvertito analfabetismo strumentale, Antonello Tolve tratteggia un panorama critico in cui si pone luce su alcuni effetti che l'arte contemporanea svolge nel pieno dell'andragogia, della pedagogia e della didattica attuale. Le finestre aperte dall'autore in questo suo nuovo percorso portano all'attenzione uno spazio legato alle teorie sulla descolarizzazione di Illich e a quelle su una formazione continua messe in campo da John Dewey, per seguire un palinsesto utile a generare nuove formule puericulturiche, progetti civici che ritornano all'isola felice dell'educazione estetica e artistica, unica àncora di salvataggio, unica terapia capace di frenare la peste mediatica e demagogica il cui volto devitalizza la civiltà.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonello Tolve
  • Kappabit
  • Figure dell'arte
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 gennaio 2019
  • 96 p.
  • ITA
  • 9788894361841

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Istruzione e catastrofe. Pedagogia e didattica dell'arte al tempo dell'analfabetismo strumentale