L'Italia e le guerre balcaniche

di Antonello Biagini | Nuova Cultura 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

17,00 €

Descrizione

"L'Italia e le guerre balcaniche" rappresenta un lavoro emblematico di impiego delle fonti militari a fini scientifici, un importante contributo al vasto programma di ricerca e valorizzazione dei documenti prodotti dagli ufficiali italiani impegnati, a vario titolo, nell'area balcanica, che dalla fine del XIX secolo diventa un'area di particolare interesse per la politica estera italiana. L'Italia, a sua volta, è stata per le élites politiche balcaniche un modello per la realizzazione dell'unità nazionale, un esempio da imitare e da seguire per gli emergenti Stati nazionali. Nel periodo dal Congresso di Berlino alla Prima guerra mondiale, gli ufficiali italiani - addetti militari, membri delle commissioni per la delimitazione dei confini, esperti e delegati ai convegni internazionali, personale in servizio presso gli eserciti stranieri - sono particolarmente attivi nella regione offrendo la loro esperienza tecnica e organizzativa nel processo di ridefinizione politica dell'area, resa problematica dagli accesi contrasti fra nazionalità. Il settore balcanico, in sede militare italiana, va così assumendo progressivamente la denominazione di scacchiere orientale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonello Biagini
  • Nuova Cultura
  • Storia d'Europa
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 giugno 2012
  • 216 p.
  • ITA
  • 9788861348387

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'Italia e le guerre balcaniche