Pianto sulla distruzione di Rjazan'. Testo russo a fronte

di Anonimo | Carocci 1998

Attualmente non disponibile

A partire da

18,60 €

Descrizione

'Linvasione dell'Orda d'oro degli eredi di Gengis Khan, che «ruggendo e gloriandosi» prendono e saccheggiano Rjazan' nel 1237, Kiev nel 1240, imponendo il giogo tartaro, è vissuta dalla Rus' come una catastrofe, ma anche come segno divino che invita a ritrovare le origini cristiane. Ne è prezioso documento il Pianto sulla distruzione di Rjazan' che, allontanandosi dai temi e dallo spirito dei cantari antichi, come il Cantare di Igor', apre un nuovo filone epico-religioso, dominato dalla lotta tra il Bene e il Male, da un acre senso della colpa e dell'espiazione - «E scorreva / come un fiume impetuoso / il sangue cristiano / in ragione dei nostri peccati» - attraversato da un pathos sublime e lamentoso: «Giacquero sulla terra nuda / sull'erba della steppa / periron per la neve e il gelo / da nessuno accuditi / i loro corpi divorati dalle fiere / fatti a brani da un'infinità di uccelli. /Tutti giacquero infatti / e perirono insieme /e bevvero / la stessa coppa della morte». Nell'ossessiva e immaginosa trama figurale del Pianto questa coppa, tremenda e salvifica insieme, si identifica ormai con il calice della Passione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Anonimo
  • Carocci
  • Biblioteca medievale
  • 1998
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 ottobre 1998
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788879841399

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Pianto sulla distruzione di Rjazan'. Testo russo a fronte