La gioia e il potere. Musica e danza in India

di Annaluisa Spagna, Paolo Pacciolla | Controluce (Nardò) 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

23,00 €

Descrizione

Una ricerca sulla musica e la danza che restituisce a queste arti la centralità che avevano nel pensiero e nella società dell'India di tutte le epoche. Questo libro offre al lettore una visione d'insieme circa il percorso storico nella musica e nella danza dell'organismo sociale indiano: la musica vedica della casta sacerdotale, che sottolineava e dava forza ai vari momenti dei riti sacrificali; le esecuzioni orchestrali e le danze nelle splendide corti dell'India - da quelle antiche, buddiste o indù, a quelle musulmane e poi inglesi - dove musica e danza erano affidate alle donne ma erano praticate anche dai re e dai guerrieri; musica e danza nei templi medioevali e moderni, i palazzi degli dei attorno ai quali ruotava la vita delle città; la scena cittadina, con le processioni sacre e regali e le varie forme di intrattenimento. Ma queste pagine sono anche un'analisi delle idee estetiche che le arti dello spettacolo dovevano esprimere e veicolare: le ragioni e le finalità delle arti, il rapporto con le cosmogonie e l'analogia con i culti e le pratiche spirituali. E, ancora, il rapporto delle arti con le forme naturali, in particolare quelle della vita vegetale ed un'esposizione degli elementi grammaticali fondamentali e delle principali forme musicali e coreutiche.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Annaluisa Spagna, Paolo Pacciolla
  • Controluce (Nardò)
  • Riflessi
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 settembre 2014
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788862801089

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La gioia e il potere. Musica e danza in India
logo regione