La Beatrice svelata di Francesco Paolo Perez nella critica dantesca dell'Ottocento

di Annalisa Stancanelli | Youcanprint 2015

Attualmente non disponibile

A partire da

8,90 €

Descrizione

Francesco Paolo Perez (Palermo 1812-1892) fu sindaco di Palermo, senatore del Regno d'Italia, ministro dell'istruzione e ministro dei lavori pubblici. Scrisse carmi, opere di esegesi, saggi su arte e poesia. La "Beatrice svelata" è un'opera mastodontica che merita di essere conosciuta e studiata. In essa il Perez opera confronti e parallelismi con opere filosofiche ed esegetiche. La "Beatrice svelata" infatti, ebbe lodi da illustri contemporanei quali il Renan, il Bartoli, il Renier e lo stesso Pascoli, che esaltò il Perez considerandolo suo precursore, ma pesò su di essa la condanna teorica dell'allegoria formulata da Benedetto Croce e dal Barbi. La professoressa Annalisa Stancanelli, che ha pubblicato con Bonanno editore la biografia dell'autore, "F. P. Perez (1812-1892) cuore siciliano, anima italiana", la inserisce nel panorama della critica dantesca dell'Ottocento ripercorrendo l'interpretazione della figura di Beatrice in Foscolo, Leopardi, Mazzini, Manzoni, Dante Gabriel Rossetti e Carducci. Il capitolo dedicato a questa carrellata esegetica è di per sé molto interessante per gli studiosi di Dante e gli appassionati di Beatrice.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Annalisa Stancanelli
  • Youcanprint
  • -
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 settembre 2015
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788893066747

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La Beatrice svelata di Francesco Paolo Perez nella critica dantesca dell'Ottocento
logo regione