Guida pratica per l'educazione stradale. Linee guida e percorsi. Scuola primaria

di Anna Maria Giannini, Roberto Sgalla | Erickson 2009

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

Come si acquisisce una condotta sicura sulla strada? E a quale età è bene cominciare a formare i ragazzi all'educazione stradale? Competenze sinergiche provenienti dal mondo universitario e della Polizia Stradale, con il supporto di ANIA, del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca hanno cooperato per trovare risposte e metodi a questi interrogativi. Poiché il consolidamento e l'interiorizzazione di atteggiamenti corretti verso le norme richiedono tempo e continuità, diventa importante avvicinare i bambini ai temi del comportamento sicuro in strada già dai primi anni della scuola primaria, utilizzando metodi adatti ed efficaci. A tal fine il volume si presenta come una sorta di «cassetta degli attrezzi» in cui giochi, tavole illustrate ed esercizi si affiancano a informazioni significative sul tema. L'efficacia del modello formativo proposto è stata testata e verificata durante la campagna della Polizia Stradale Icaro 9. Il libro si rivolge sia alle figure professionali coinvolte nella promozione della prevenzione dei rischi di incidente, come insegnanti, psicologi, educatori e operatori delle Forze di Polizia, sia ai genitori che possono utilizzare i suggerimenti proposti per costruire con i loro figli un corretto atteggiamento verso la sicurezza stradale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Anna Maria Giannini, Roberto Sgalla
  • Erickson
  • Guide per l'educazione
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 novembre 2009
  • 164 p.
  • ITA
  • 9788861375246

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Guida pratica per l'educazione stradale. Linee guida e percorsi. Scuola primaria