La pianificazione strategica per le aree montane marginali: il caso della valle di Seren del Grappa

di Andrea Omizzolo, Federica Maino, Thomas Streifeneder | Accademia Europea di Bolzano

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Nella gran parte delle aree montane italiane, i mutamenti socio-economici degli ultimi cinquant'anni hanno favorito modelli di sviluppo non rispondenti a criteri di sostenibilità. La combinazione degli strumenti tradizionali di gestione del territorio, in molti casi, non è stata in grado di contrastare tali dinamiche. Questo, insieme ad altri fattori quali il cambiamento degli stili di vita e la scarsità di risorse economiche, ha contribuito al fenomeno dell'abbandono di numerose aree montane. Tali territori continuano a scontare la mancanza di una cornice strategica di sviluppo, della condivisione delle scelte e di politiche adeguate. Attraverso il caso studio della valle di Seren del Grappa la ricerca mostra come sia possibile promuovere uno sviluppo sostenibile del territorio montano attraverso il coinvolgimento e il protagonismo delle comunità locali. Rispondendo all'input ricevuto da un "nuovo montanaro", la comunità di Seren del Grappa è stata accompagnata in un percorso volto a ripensare il suo futuro.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Andrea Omizzolo, Federica Maino, Thomas Streifeneder
  • Accademia Europea di Bolzano
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788898857180

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La pianificazione strategica per le aree montane marginali: il caso della valle di Seren del Grappa