La confessione frequente di devozione. Studio teologico-giuridico sul periodo fra i codici del 1917 e del 1983

di Andrea Migliavacca | Pontificio Istituto Biblico 1997

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

Il quarto sacramento è stato interessato in questo secolo da un vivace dibattito teologico e giuridico, una profonda crisi ha investito il sacramento della penitenza e in particolare la sua celebrazione. Il magistero è più volte intervenuto per un rinnovamento della prassi della celebrazione della penitenza con la promulgazione del nuovo Ordo paenitentiae. Nella tradizione s'intende per confessione frequente di devozione la confessione dei soli peccati veniali e di quelli gravi già assolti con il potere delle chiavi, mentre recentemente la confessione è una tappa nel cammino di conversione del credente. A tal proposito questo studio offre una interpretazione della ratio legis presente nelle disposizioni codiciali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Andrea Migliavacca
  • Pontificio Istituto Biblico
  • Tesi Gregoriana Diritto Canonico
  • 1997
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 1997
  • 336 p.
  • ITA
  • 9788876527487

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La confessione frequente di devozione. Studio teologico-giuridico sul periodo fra i codici del 1917 e del 1983