Euskadi socialista. Il PSOE e la transizione alla democrazia nei Paesi Baschi (1976-1980)

di Andrea Miccichè | Rubbettino 2010

Attualmente non disponibile

A partire da

17,00 €

Descrizione

Come nasce una democrazia in una regione percorsa dagli odi prodotti da quarant'anni di dittatura? Come si svolge una normale dialettica democratica quando la polizia spara ad altezza d'uomo e un'organizzazione terroristica come l'ETA non smette di mietere vittime? In che modo la "questione basca" ha condizionato il processo di Transizione alla democrazia in Spagna? E, in questa vicenda, qual è stato il ruolo dei socialisti, il maggior partito dell'opposizione antifranchista? "Euskadi socialista" cerca di rispondere a queste domande, e lo fa ricostruendo la vicenda del socialismo basco negli anni della "Transizione", evidenziando il ruolo della giovane dirigenza di questo partito in anni decisivi per la nascita della democrazia spagnola. È la storia di un partito locale, elemento rilevante per la comprensione della storia basca più recente e dell'attualità politica spagnola.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Andrea Miccichè
  • Rubbettino
  • Università
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 marzo 2010
  • 214 p.
  • ITA
  • 9788849826913

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Euskadi socialista. Il PSOE e la transizione alla democrazia nei Paesi Baschi (1976-1980)