La satira e il poeta. Orazio tra Epodi e Sermones

di Andrea Cucchiarelli | Ist. Editoriali e Poligrafici

Attualmente non disponibile

A partire da

100,00 €

Descrizione

Il volume studia la figura e l'opera del poeta latino Orazio, della particolare "forma" della sua produzione poetica satirica, dei suoi precedenti (primo fra tutti Lucilio, ma anche la commedia attica antica) e dei suoi eredi, soprattutto Persio e Giovenale. Avamposto della poesia nell'esperienza: così Orazio ha interpretato il suo sermo, una parola poetica che è quasi prosa e che, pur contenendo in se stessa il germe dell'aggressione moralistica, rifiuta di identificarsi con essa. Il problema "satira" si coglie già nelle stesse categorie di Orazio, nella corrispondenza teorizzata tra gli argomenti e lo stile e nella figura del poeta, che viene, nell'opera oraziana, attentamente concettualizzata e inglobata anch'essa nel meccanismo letterario.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Andrea Cucchiarelli
  • Ist. Editoriali e Poligrafici
  • Biblioteca di materiali e discussioni per l'analisi dei testi classici
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 260 p.
  • ITA
  • 9788842703105

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La satira e il poeta. Orazio tra Epodi e Sermones