Autonomia ed eteronomia della religione. Ernst Troeltsch, Rudolf Otto, Karl Barth

di Andrea Aguti | Cittadella 2007

Attualmente non disponibile

A partire da

13,80 €

Descrizione

Paul Tillich ha osservato che il conflitto tra autonomia ed eteronomia "è la chiave per comprendere teologicamente lo sviluppo del pensiero sia greco sia moderno e molti altri problemi della storia spirituale dell'umanità". In questo volume esso funge da paradigma ermeneutico per delineare un percorso critico all'interno della filosofia della religione e della teologia protestante moderna che passa attraverso l'opera di Ernst Troeltsch, Rudolf Otto e Karl Barth. Lungo tale percorso vengono affrontati una serie di problemi teorici, come la natura della religione, il confronto tra la religione e la filosofia, la pretesa di assolutezza della rivelazione cristiana, la relazione tra teologia e scienza della religione, che emergono dall'orizzonte dell'interpretazione moderna della religione e che si alimentano del dissidio, mai pienamente ricomposto, tra cristianesimo e illuminismo. Il volume è rivolto a studenti e docenti di filosofia e teologia, cultori delle discipline filosofiche e teologiche.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Andrea Aguti
  • Cittadella
  • Religione e scienze umane
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2007
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788830808676

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Autonomia ed eteronomia della religione. Ernst Troeltsch, Rudolf Otto, Karl Barth