Storia della pala d'altare nel Rinascimento italiano

di André Chastel | Mondadori Bruno 2006

Attualmente non disponibile

A partire da

11,50 €

Descrizione

Uno dei più grandi storici dell'arte del Novecento ripercorre in questo libro le fasi più significative della storia della pala d'altare, dalle origini al Cinquecento. Protagonista indiscussa della pittura italiana nell'arco di tre secoli, la pala d'altare rappresenta un genere a sé, e come tale merita di essere indagata e analizzata. E proprio cimentandosi con questo particolare veicolo espressivo che pittori del calibro di Masaccio, Mantegna, Piero della Francesca e Tiziano hanno definito il loro stile e sancito l'immortalità delle loro opere. Prendendo spunto dal problema teorico della pala d'altare, l'autore ne rintraccia le origini nelle produzioni artistiche del 1100-1200, per dedicarsi infine a un'analisi storica della pala italiana attraverso l'esame di alcuni esempi fra i più significativi. Un libro per esperti e meno esperti, per chi intende approfondire un tema appassionante e per chi vi si avvicina per la prima volta.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • André Chastel
  • Mondadori Bruno
  • Testi e pretesti
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2006
  • 121 p.
  • ITA
  • 9788842492528

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia della pala d'altare nel Rinascimento italiano