Fiori nei cannoni. Nonviolenza e antimilitarismo nell'Italia del Novecento

di Amoreno Martellini | Donzelli 2006

Attualmente non disponibile

A partire da

24,50 €

Descrizione

Negli ultimi anni l'alternativa radicale tra guerra e pace, come risposta ai problemi degli equilibri geopolitici, dei conflitti etnici, sociali, persino culturali è tornata drammaticamente di attualità. Pacifismo, antimilitarismo, nonviolenza sono espressioni abusate, ma una riflessione attenta sulla dimensione storica da cui provengono e sul ruolo che la teoria e la prassi non violente hanno avuto nella storia italiana dal dopoguerra ad oggi, è molto più rara. L'analisi qui proposta colma un vuoto, fornendo una lettura critica delle trasformazioni sociali, politiche ed economiche che fanno da sfondo all'evoluzione dell'idea pacifista nella politica italiana: gli anni della ricostruzione con le pesanti eredità morali lasciate dal conflitto mondiale, la guerra fredda e l'avvento del terrore atomico, il miracolo economico, la contestazione giovanile e la protesta contro la guerra del Vietnam. In questo percorso è evidente che la mutazione dei movimenti pacifisti accompagna e si nutre della trasformazione stessa del paese.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Amoreno Martellini
  • Donzelli
  • Saggi. Storia e scienze sociali
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 gennaio 2006
  • 237 p.
  • ITA
  • 9788860360830

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fiori nei cannoni. Nonviolenza e antimilitarismo nell'Italia del Novecento