Analfabetismo. Il punto di «non ritorno». Teoria dell'evoluzione della popolazione istruita

di Arturo M. Allega, Allega Arturo M. | H.E.-Herald Editore 2011

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

Un libro, per capire dove sta andando l'istruzione e quel che sta accadendo all'istruzione, dove emerge il dolore di chi, per missione e passione, ha dato e vuol donare cultura, e si rende conto che molto spesso va predicando in uno sterile deserto... per capire che l'istruzione deve essere considerata un "vantaggio sociale" e non uno "svantaggio sociale" per comprendere come la crisi economica, con l'aumento dei tassi di disoccupazione, stia portando gli istruiti verso un triste adattamento a posti di lavoro più modesti per contrastare l'analfabetismo di ritorno& per lottare contro la dealfabetizzazione "di massa" come livellamento verso il basso delle conoscenze medie della popolazione per capire perché oggi è difficile insegnare l'importanza dello studio nella società della conoscenza per comprendere come l'analfabetismo tecnologico porti ad altre forme di analfabetismo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Arturo M. Allega, Allega Arturo M.
  • H.E.-Herald Editore
  • -
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 ottobre 2011
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788864280592

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Analfabetismo. Il punto di «non ritorno». Teoria dell'evoluzione della popolazione istruita
logo regione