Le bleu des mers. Dialogues entre la chine, la perse et l'Europe

di Alice Frech, Monique Crick, Yolande Crowe | 5 Continents Editions 2017

Attualmente non disponibile

A partire da

50,00 €

Descrizione

Il libro rientra nel filone d'interesse sui rapporti commerciali, culturali e artistici in Estremo Oriente, Asia ed Europa occidentale. A partire dalla Pax Mongolica, i contatti tra queste aree sono andati intensificandosi con l'espansione dell'Europa alla fine del XV secolo. Il volume ripercorre l'affascinante epopea degli scopritori portoghesi e olandesi partiti alla ricerca di spezie e tornati con una novità nelle stive delle loro navi: la porcellana cinese a decori bianchi e blu prodotta durante la dinastia Ming (1368-1644), prima appannaggio esclusivo delle famiglie reali, poi diventata più accessibile grazie ai grandi carichi della Compagnia delle Indie orientali olandese. L'introduzione della porcellana in Europa e nella Persia dei Safavidi, avrà una profonda influenza sull'arte decorativa locale, sulla ceramica persiana e sulla pittura europea alla quale sono dedicati due capitoli. Le porcellane cinesi entrano nelle miniature del mondo musulmano, poi nella pittura di nature morte e in quella religiosa, attestando l'impiego di questo prezioso materiale e il suo impatto sulla vita quotidiana. In questo dialogo storico e artistico, il lettore scopre attraverso i testi e le opere, la presenza eterna della ceramica cinese.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alice Frech, Monique Crick, Yolande Crowe
  • 5 Continents Editions
  • -
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 dicembre 2017
  • 216 p.
  • ITA
  • 9788874397747

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le bleu des mers. Dialogues entre la chine, la perse et l'Europe