La rerum novarum tra sindacato e democrazia moderna

di Giulio Alfano, Alfano Giulio | Solfanelli 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

11,00 €

Descrizione

Questo studio di Giulio Alfano è una riflessione sui momenti iniziali e fondanti della presenza dei cattolici, in quanto tali, nella vita politica ed economico-sociale dell'Italia che va dall'ultimo quarto dell'800 fino agli eventi che precedettero l'esperienza fascista. La dottrina sociale della Chiesa (in particolare, la Rerum Novarum), il movimento operaio, la presenza dei cattolici, le tesi marxiste costituiscono quattro riferimenti essenziali della problematica storica che Alfano affronta nel suo studio. La lettura di tale studio consente stimolanti riflessioni - non poco attuali - su tre aspetti: la centralità dell'insegnamento della Chiesa; la diversità di approccio dei cattolici presenti in politica e dentro il movimento operaio, rispetto alla impostazione della Chiesa; talune peculiarità del movimento operaio italiano.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giulio Alfano, Alfano Giulio
  • Solfanelli
  • Intervento
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 ottobre 2019
  • 136 p.
  • ITA
  • 9788833051789

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La rerum novarum tra sindacato e democrazia moderna