Sant'Ubaldo vescovo ed esorcista. Alle origini del culto pisano nella chiesa micaelica degli Scalzi

di Alessio Bologna | Carmignani

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Quali sono le origini della festa di Sant'Ubaldo, una delle più sentite dai Pisani? E perché si tiene tradizionalmente presso la chiesa di S. Michele degli Scalzi? L'autore, grazie all'esame di antichi manoscritti, reliquie, opere artistiche e musicali, ci conduce attraverso un itinerario plurisecolare, che ha inizio in Umbria con la vita di sant'Ubaldo, patrono di Gubbio (secoli XI-XII), per poi svilupparsi fino alle rive terminali dell'Arno, nel sobborgo orientale pisano anticamente denominato Orticaia. La ricerca intende quindi contribuire a far luce su una pagina significativa, eppure poco conosciuta, di due importanti comunità dell'Italia centrale, Pisa e Gubbio, i cui destini risultano convergere a più livelli (storico, politico, culturale in genere), compreso quello, civico e religioso allo tesso tempo, relativo al culto ubaldiano.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alessio Bologna
  • Carmignani
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788893831055

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sant'Ubaldo vescovo ed esorcista. Alle origini del culto pisano nella chiesa micaelica degli Scalzi