Buona maestra. Perché i telefilm sono diventati più importanti dei libri e del cinema

di Aldo Grasso | Mondadori 2007

Attualmente non disponibile

A partire da

15,50 €

Descrizione

Da "Doctor House" a "Lost", da "Sex and the City" a "Desperate Housewives", le grandi serie televisive americane hanno invaso le reti e l'immaginario italiano. Con un saggio controverso e provocatorio, Aldo Grasso, famoso critico televisivo, traccia una breve storia di un genere di intrattenimento che spesso diventa una forma d'arte. E dimostra, contro ogni luogo comune e ogni pregiudizio sugli spettacoli televisivi, come queste serie abbiano assunto il ruolo di nuovi 'feuilletons' della contemporaneità, di grandi narrazioni pubbliche, diventando spesso importanti come e forse più della letteratura.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Aldo Grasso
  • Mondadori
  • Strade blu. Non Fiction
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 aprile 2007
  • 308 p.
  • ITA
  • 9788804568155

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Buona maestra. Perché i telefilm sono diventati più importanti dei libri e del cinema