Figli di papà a chi? Storia del movimento che ha cambiato la Confindustria

di Alberto Orioli | Il Sole 24 Ore

Attualmente non disponibile

A partire da

25,00 €

Descrizione

Un club di figli di papà? Troppo facile, troppo sbagliato. Fin da quando nascono, a cavallo tra gli anni 50 e 60, i Giovani Imprenditori vogliono portare lo "spirito del tempo" nella Confindustria e aprirsi alla società. Sono puntigliosi fino alla pignoleria, ma vedono il domani prima di altri anche a costo di polemiche e scontri. Scommettono sulla partecipazione quando impera il conflitto; sulla globalizzazione anche se in pochi usano il passaporto; sulla legalità come valore civile ed economico mentre imperversano indifferenza e ipocrisia. Sognano la moneta dell'Europa quando la lira vive ancora di svalutazioni e guardano al Mediterraneo come al mare dell'incontro tra civiltà e della Primavera araba non c'è nemmeno l'ombra. Da sempre vogliono che la cultura d'impresa sia cultura davvero, capita e apprezzata. Ma non basta essere un imprenditore giovane per essere un Giovane Imprenditore. La differenza? La scoprirete: ci sono 50 anni di storia a dimostrarlo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alberto Orioli
  • Il Sole 24 Ore
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 398 p.
  • ITA
  • 9788832485165

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Figli di papà a chi? Storia del movimento che ha cambiato la Confindustria