Hitler, the man who shouldn't have been born

di Alberto Magni, Evi Crotti | Youcanprint 2018

Attualmente non disponibile

A partire da

13,00 €

Descrizione

La letteratura su Adolf Hitler (1889-1945) è vasta e ha da sempre appassionato studiosi di varie materie: psicologi, medici, antropologi, storici e, perché no, anche periti grafologi (vedi analisi dei diari di Hitler). Lo studio della neuropatologia ha portato molti studiosi a emettere le diagnosi più disparate. In questa opera sono stati esaminati gli aspetti comportamentali aggressivi del dittatore nazista partendo dagli scritti e dalle firme giovanili per arrivare ad analizzare le ultime firme del 1945. L'analisi di scritture, firme e disegni, sempre possibile anche a grande distanza temporale dagli eventi, ci propone indicazioni che portano a conoscere gli aspetti intellettivi, cognitivi, pulsionali, affettivi ed emozionali di tale personaggio. A ciò si aggiunge l'esplorazione grafologica dei personaggi che hanno contribuito alla distruzione dell'umanità e delle donne vittime del suo narcisismo malato. Eva Crotti e Alberto Magni, con la loro solida competenza ed esperienza medica, psicologica, psicanalitica, grafologica e grafotecnica, propongono un valido studio della complessa personalità di Hitler, descrivendone soprattutto le devianze.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alberto Magni, Evi Crotti
  • Youcanprint
  • -
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 gennaio 2018
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788827807507

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Hitler, the man who shouldn't have been born