Corte costituzionale e parere della Corte EDU tra questioni di principio e concretezza del giudizio costituzionale

di Albanesi Enrico | Giappichelli 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

30,00 €

Descrizione

La monografia "Corte costituzionale e parere della Corte EDU tra questioni di principio e concretezza del giudizio costituzionale" esamina le ricadute di diritto costituzionale dell'eventuale ratifica da parte dell'Italia del Protocollo n. 16 alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo (CEDU). Il Protocollo, che disciplina il parere che le più alte giurisdizioni potranno chiedere alla Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo, costituirà un istituto essenziale nell'ottica del dialogo tra le Corti in Europa. La prospettiva di ricerca è quella della Corte costituzionale e l'intento quello di confutare gli argomenti giuridici contrari alla ratifica. L'opera "Corte costituzionale e parere della Corte EDU tra questioni di principio e concretezza del giudizio costituzionale" costituisce una lettura utile per studiosi di diritto costituzionale e studenti universitari che intendano approfondire un tema così controverso nel dibattito costituzionalistico e politico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Albanesi Enrico
  • Giappichelli
  • Giustizia e politica costituzionali
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 aprile 2021
  • 252 p.
  • ITA
  • 9788892137936

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Corte costituzionale e parere della Corte EDU tra questioni di principio e concretezza del giudizio costituzionale