Fuoco e fiamme. Storia e geografia dell'inferno

di Al Kalak Matteo | Einaudi 2024

Disponibile subito

A partire da

25,00 €

Disponibile in pochi giorni lavorativi

A partire da

25,00 €

Descrizione

Un'accurata discesa all'inferno, un luogo in cui si sono condensate le paure dell'Occidente cristiano. Esiste davvero l'inferno? Può sembrare una domanda fuori tempo massimo: eppure, per quasi due millenni questo interrogativo ha determinato la vita e le paure di intere generazioni. "Fuoco e fiamme" propone un viaggio, accurato e inedito, alla scoperta di un luogo a lungo ritenuto una realtà fisica e tangibile. Nella storia del cristianesimo, infatti, la sua esistenza come sito realmente individuabile è stata utilizzata per influire sui comportamenti collettivi e, per ciò stesso, fu strenuamente difesa dalle autorità religiose. Sotto terra, nelle profondità dei vulcani, sul sole o ai confini dell'universo: molti sono stati gli angoli del cosmo in cui lo si è posizionato, e in tutti i casi la trattazione si è indirizzata verso un inferno vero e mai metaforico. Perché il regno del male fu concepito in un certo modo? Cosa implicava, nella vita di ogni giorno, insistere sulla sua fisicità, e non relegarlo in una dimensione trascendente e immateriale? Infine, come ha fatto l'inferno a superare i cambiamenti filosofici, teologici e culturali delle varie epoche, restando parte integrante della dottrina cristiana? "Fuoco e fiamme" cerca di trovare risposta a tali quesiti, partendo dall'età moderna per arrivare ai dibattiti che, ancora oggi, agitano la società.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Al Kalak Matteo
  • Einaudi
  • Einaudi. Storia
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 giugno 2024
  • 296 p.
  • ITA
  • 9788806257408

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fuoco e fiamme. Storia e geografia dell'inferno