Grigol Robakidze. Uno scrittore georgiano tra Stalin e Hitler

di Magarotto Luigi | Edizioni ETS 2024

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

A partire da

15,00 €

Descrizione

Lo scrittore Grigol Robakidze era ben noto negli ambienti letterari degli anni Dieci e Venti del Novecento in Georgia. Nel 1917-1921, assieme a poeti, prosatori, pittori, attori georgiani e russi, diede origine nella capitale Tiflis (oggi Tbilisi) a una vita artistico-letteraria ricca e tumultuosa. Nel 1931 abbandonò la Georgia, convertita dall'Armata Rossa in una repubblica sovietica, e trovò rifugio in Germania. Lì condivise il movimento di pensiero spiritualista, religioso e mitologico dominante, infervorandosi per Hitler e Mussolini. Nella sua opera troviamo una esaltazione per i miti, recepita da Nietzsche, nonché una convinta critica della tecnica, come in seguito avrebbe asserito Heidegger, in quanto livella, omologa e uccide la natura, strappando e sradicando l'uomo sempre più dalla terra.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Magarotto Luigi
  • Edizioni ETS
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 novembre 2024
  • 124 p.
  • ITA
  • 9788846768728

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Grigol Robakidze. Uno scrittore georgiano tra Stalin e Hitler