La poesia nel diritto

di Grimm Jacob | Marsilio 2024

Attualmente non disponibile

A partire da

30,00 €

Descrizione

"La poesia nel diritto" (nell'originale tedesco Von der Poesie im Recht) è il titolo di un saggio di Jacob Grimm pubblicato nel 1816 sulla «Zeitschrift für geschichtliche Rechtswissenschaft», concepita e diretta da Friedrich Carl von Savigny, insieme a Karl Friedrich Eichhorn e Johann Friedrich Ludwig Göschen. L'autore vi escogita nuove forme di esplorazione di quel terreno arcano dove poesia e diritto, intimamente intrecciati tra loro, contribuiscono a forgiare i costumi, le consuetudini, i miti e le feste sacre del popolo cui egli apparteneva, individuato in base al criterio della lingua parlata. Mettendo a frutto la sua sconfinata erudizione, Grimm getta luce sugli apparentamenti strettissimi che connettono la dimensione poetica a quella giuridica. Paradigmaticamente comprovati dalla comune denominazione di poeti e giudici, chiamati infatti Finder - ovvero trovatori - perché entrambi trovano: nella poesia popolare quello che gli uni cantano, nella consuetudine quello che gli altri applicano.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Grimm Jacob
  • Marsilio
  • Firmamenti
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 aprile 2024
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788829720675

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La poesia nel diritto