Un paese, una storia. Valeggio Lomellina nei suoi duemila anni

di Umberto De Agostino | Clematis 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Duemila anni di storia a Valeggio Lomellina, dall'epoca romana al terzo millennio. I segni del tempo sono rappresentati dalla necropoli ritrovata nei pressi della cascina Tesséra, dalla gloriosa Strada Pavese che conduceva nelle Gallie e dal castello. La famiglia Busca Arconati Visconti canalizzerà il corso degli eventi politici, amministrativi, sociali ed economici del paese dall'inizio del XIX secolo alla seconda guerra mondiale. Nel 1849 e nel 1859 gli abitanti dovranno subire le ripercussioni delle due guerre d'Indipendenza. Valeggio, negli anni a cavallo della Grande Guerra, registrerà il rapido sviluppo dell'idea socialista, poi stroncata dalle squadre d'azione fasciste. Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, i valeggesi toccheranno con mano bombardamenti, mitragliamenti e soldati germanici nelle vie e nelle piazze. Con la Liberazione ritorna la vita democratica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Umberto De Agostino
  • Clematis
  • -
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 febbraio 2014
  • 224 p.
  • ITA
  • 9788890784125

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Un paese, una storia. Valeggio Lomellina nei suoi duemila anni