Da Molare al Vajont. Storie di dighe

di Giorgio Temporelli, Temporelli Giorgio | ERGA 2011

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

21,00 €

Descrizione

Quando si parla di incidenti associati alle dighe, la memoria collettiva torna al Vajont, a quei tragici accadimenti che il 9 ottobre 1963 provocarono, in pochi minuti, la morte di circa 2000 persone nonché ingenti danni materiali. Catastrofi similari, forse meno note, sono accadute in altri luoghi e in altri tempi, provocando l'allagamento dei territori a valle degli sbarramenti e perdite di vite umane. Limitandoci all'Italia e al territorio prossimo ai suoi confini, possiamo citare i disastri del Gleno (Bergamo, 1923), di Molare (Alessandria, 1935), di Fréjus (Costa Azzurra, 1959) e della Val di Stava (Trento, 1985). Il presente libro intende riunire tutti questi accadimenti. Il lavoro, frutto di indagini bibliografiche e di inchieste sul campo, presso le località oggetto della trattazione, contiene, oltre alla cronistoria degli eventi, note sull'impatto ambientale, sulla progettazione, la messa in opera e la corretta gestione delle diverse tipologie di diga.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giorgio Temporelli, Temporelli Giorgio
  • ERGA
  • -
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 marzo 2011
  • 216 p.
  • ITA
  • 9788881636532

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Da Molare al Vajont. Storie di dighe