Sacrifici posizionali. Una prospettiva dinamica

di Mihai Suba, Suba Mihai | Prisma 2013

Attualmente non disponibile

A partire da

30,00 €

Descrizione

Negli scacchi, i sacrifici sono il mezzo più spettacolare per aggiudicarsi il vantaggio; spesso sono di natura forzante e in tal caso, per dirla con le parole di Reuben Fine, sono "il trionfo della mente sulla materia". Meno frequenti ma senz'altro più profondi sono i cosìddetti sacrifici posizionali, che richiedono un raffinato acume e nei quali intuizione e comprensione posizionale sono fondamentali per la buona riuscita del sacrificio. Essi sono spesso un mistero per il giocatore medio che, quelle rare volte che intuisce la possibiltà di un tale sacrificio, non riuscendo a intravvederne un immediato ritorno finisce il più delle volte per scartarlo. Mihai Suba affronta l'argomento in modo molto personale, elaborando una classificazione più semplice e più utile dal punto di vista pratico rispetto a Rudolf Spielmann. Ma a Suba le classificazioni non interessano più di tanto, e al lettore consiglia di non dar loro troppo peso e di concentrarsi sulle partite o frammenti di partite, scelte per la loro intrinseca, logica unità, che permette di seguire gli evanescenti segnali che conducono al sacrificio. Vale la pena far notare che anche se i sacrifici qui presentati sono per lo più raggruppati in base all'apertura, nel libro Suba non esamina né i gambetti veri e propri e nemmeno i gambetti tipo il Pedone Avvelenato nella Variante Najdorf della Siciliana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mihai Suba, Suba Mihai
  • Prisma
  • Grandi manuali di scacchi
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 giugno 2013
  • 384 p.
  • ITA
  • 9788872641354

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sacrifici posizionali. Una prospettiva dinamica
logo regione