Maestri di scacchi. I classici

di Fabio Borin, Gianni Pulvirenti | Le due torri 2017

Attualmente non disponibile

A partire da

19,50 €

Descrizione

Un libro di storia degli scacchi e di curiosità. Di campioni e di belle combinazioni. Di test e di soluzioni da trovare per allenare il colpo d'occhio. Ogni campione è presentato con la sua storia, due delle sue migliori partite e sei delle più belle combinazioni nelle quali il lettore dovrà trovare la soluzione. Vuoi sapere come Bernstein davanti al plotone di esecuzione si salvò la vita grazie agli scacchi? Lo sapevi perché un asteroide porta il nome del quarto campione mondiale Alexander Alekhine? Lo sapevi che Flohr è diventato così popolare in patria che fu scelto come testimonial pubblicitario e il suo nome fu dato ad alcuni prodotti, tra i quali un profumo e una marca di sigarette? Quale forte giocatore manovrava di nascosto Mephisto, un automa dalle fattezze diaboliche che giocava a scacchi? Lo sapevi che in un match nel 1861 giocato da Anderssen per la prima volta, tramite una clessidra, venne controllato il tempo di gioco penalizzando con una multa chi ne oltrepassava i limiti? Nel famoso luna-park di Coney Island giocava l'automa scacchistico Ajeeb, che batté regolarmente tutti gli sfidanti; nascosto all'interno c'era il grande campione Pillsbury, a renderlo invincibile.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fabio Borin, Gianni Pulvirenti
  • Le due torri
  • -
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 ottobre 2017
  • 168 p.
  • ITA
  • 9788896076866

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Maestri di scacchi. I classici
logo regione