Per una laicità non dogmatica

AA.VV. | Pacini Giuridica 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

27,00 €

Descrizione

Premessa fondamentale del contributo è che la religione, più della politica, influenzerà il corso degli eventi umani nei prossimi anni. L'obiettivo è di riflettere sulla laicità dello Stato, in un ordinamento scosso nei suoi sistemi valoriali dal multiculturalismo. Il multiculturalismo abita le nostre società, e impone alla giurisprudenza di misurarsi con il fatto religioso in tutta la sua profondità per cercare nelle grandi religioni l'istanza etica fondamentale capace di costituire il collante della convivenza umana e civile. La giurisprudenza è chiamata a svolgere con consapevolezza il ruolo di guida delle dinamiche multiculturali, che sfidano la tenuta dei sistemi democratici. Lo Stato-(persona), non (espressamente) definito laico dalla Costituzione, non può perciò stesso dirsi indifferente di fronte a tale esigenza, ma deve guardare alla religione come espressione fondamentale della libertà umana da proteggere nello spazio pubblico e laico (Stato-comunità), individuale e comunitario.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pacini Giuridica
  • Diritto
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 luglio 2025
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788833799032

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Per una laicità non dogmatica