Imposta sulle transazioni finanziarie. Dalle origini ai giorni nostri

di Eduardo M. Piccirilli, Piccirilli Eduardo M. | Edizioni Scientifiche Italiane 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

14,00 €

Descrizione

Ogniqualvolta si assiste ad una crisi dei mercati finanziari a danno dell'economia reale, si parla di riforma del settore, ma anche di introduzione di una imposta, la cosiddetta "Tobin tax", atta a gettare nei troppi oleosi mercati finanziari un po' di sabbia. L'imposta sulle transazioni finanziarie, oltre a generare una mole di risorse per le casse pubbliche, persegue un fine extrafiscale rivolto a disincentivare le speculazioni finanziarie a breve termine, che risultano destabilizzanti per il mercato, e garantire una maggiore libertà d'azione alle politiche economiche dei governi che, a causa del processo di liberalizzazione dei capitali, perdono parte del loro potere nei confronti del mercato. La Tobin tax può essere definita una imposta etica, perché andrebbe a prelevare danaro in quei settori fonte di crisi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Eduardo M. Piccirilli, Piccirilli Eduardo M.
  • Edizioni Scientifiche Italiane
  • -
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 dicembre 2014
  • 104 p.
  • ITA
  • 9788849529128

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Imposta sulle transazioni finanziarie. Dalle origini ai giorni nostri
logo regione